WORKSHOP

Economia Circolare: Le buone pratiche in Calabria

Maggiori informazioni

I temi trattati afferiscono alla Focus Area 4C del PSR Calabria 2014-2020  "Prevenzione dell’erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi".

 

I contenuti

Ripensare, ridefinire, ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare le risorse. Tale approccio è al centro dell’economia circolare. La ricerca e l’innovazione rafforzano l’approccio circolare nei settori dell’agricoltura e della silvicoltura, generando nuove idee e sviluppando ulteriormente quelle già esistenti. L’applicazione del pensiero circolare lungo tutte le catene del valore agricole e forestali, dalla produzione primaria ai consumatori, deve essere sostenuta tramite strategie a lungo termine. Una catena del valore forte può affrontare meglio delle sfide quali il cambiamento climatico o la volatilità dei prezzi. Delle strategie che permettano di massimizzare il valore per unità di risorsa e di ridurre i costi e i rischi di produzione rappresentano una risposta alla crescente scarsità delle risorse naturali. Ciò consente agli agricoltori e ai proprietari forestali di “produrre di più con meno risorse”. Il workshop mostra tramite le best pratices come sia possibile creare nuovi modelli di business ottimizzando l’utilizzo e il riutilizzo delle risorse. La prospettiva di utilizzare i residui derivanti dalle prime attività di raccolta e i sottoprodotti derivanti dalla trasformazione come materie prime per altre attività commerciali è promettente e dovrebbe essere promossa. L’economia circolare costituisce una reale opportunità di sviluppo e gestione efficiente di processi e prodotti alternativi, come pure di accesso a nuovi mercati.

 

Gli obiettivi

Trasferire non solo le competenze e le conoscenze necessarie, ma anche mostrare le modalità per accedere alla ricerca e all’innovazione necessarie.

 

Parole chiave

economia circolare, riuso, riciclo, recupero risorse, gestione dei processi, prodotti alternativi, business.

ISCRIZIONE AL WORKSHOP

Numero di posti disponibili:

15

Luogo e data di esecuzione:

Cantine STATTI

Cooperativa Agricola LENTI

C.da Lenti snc – Lamezia Terme (CZ)

27.01.2020

Ore 14:30 - 18:30

Submitting Form...

The server encountered an error.

Form received.

RICHIEDI ISCRIZIONE

Dati anagrafici dell'Azienda

Dati anagrafici del soggetto che partecipa alle attività

Viale della Repubblica, 77

87100 Cosenza (CS)

+39 0984 1526560

+39 0984 1526803

info@icagro.it

Scarica il materiale informativo

DOWNLOAD PDF

DOWNLOAD DOC

E.POS Srl

1 file

0 file

CONTATTI

Viale della Repubblica, 77

87100 Cosenza (CS)

+39 0984 1526560

+39 0984 1526803

info@icagro.it

FOLLOW US

© Soggetto attuatore: E.Pos srl. Tutti i diritti riservati

Privacy Policy